Teatro Romano di Ostia Antica
Teatro romano di Ostia Antica si trova all’ interno dell’area archeologica degli scavi.
Eretto sotto Augusto alla fine del I sec. a.c., era una struttura maestosa e imponente per l’epoca, era in grado di ospitare fino a 2500 persone.
Alla fine del II secolo la struttura venne ampliata e portata ad una capacità di 4000 posti.
Il corridoio d’ingresso del teatro fu poi modificato da Ragonio Vincenzio Celso nel IV secolo, il quale fece installare una statua di Roma.
Assieme al piazzale delle Corporazioni, il teatro Romano di Ostia Antica formava un grandioso complesso, all’interno del quale si concentravano gli uffici dei mercanti e dei commercianti più in vista della città.
L’edificio è stato restaurato più volte nel corso dei secoli ma, nonostante le modifiche strutturali subite, conserva a pieno il fascino originale dei tempi andati.
Oggi il teatro di Ostia Antica ospita numerosi eventi culturali, tra cui concerti, spettacoli teatrali, spettacoli di danza e di cabaret.