Veraclub Tindaya Costa Calma

Villaggio vacanze Fuerteventura
La più africana delle isole Canarie, dove la sabbia finissima congiunge la terra e il mare cristallino con i suoi fondali spettacolari. Un piccolo Sahara circondato da acque trasparenti e continuamente accarezzato dal vento. Una condizione ideale per tutti gli amanti del windsurf. Fuerteventura è un’isola accogliente, ricca di profumi e fragranze, distesa su variopinti spazi sconfinati che aspettano solo di essere conquistati, dagli occhi e dal cuore.

Hotel Marispica

Ambiente elegante in posizione privilegiata, tutti i servizi per bambini e ragazzi, nursery perfettamente attrezzata, servizio medico e pediatrico.

Cinema sotto le stelle
In alternativa agli spettacoli di animazione, Marispica offre splendide rassegne cinematografiche dedicate agli appassionati del cinema, ai bambini ed ai ragazzi. Una possibilità di scelta in più per vivere emozioni indimenticabili in un iGV Club.

Sala convegni
Marispica dispone di una Sala Convegni che può ospitare fino a 120/140 persone e che può essere allestita ad aula o a tavola rotonda, secondo le necessità.

Scuola Calcio Inter
I bambini dai 6 agli 11 anni potranno partecipare ai corsi settimanali di scuola Calcio tenuti dagli Allenatori del settore giovanile Inter

Camp Basket
Gli allenatori dell’Olimpia Milano daranno l’opportunità a tanti ragazzi di giocare a pallacanestro e innamorarsi di questo fantastico sport.

Camp Beach Volley
Gli allenatori di Olympic Team, tra i quali il campione internazionale Fabio Galli, proporranno stage di allenamento settimanali con partite e mini- tornei.

Haribo Cake Design
Haribo sarà lo sponsor dei corsi di Cake Design, e ai bambini-ragazzi più creativi verrà regalata una fornitura di caramelle Haribo!

Hip Hop Academy
Insegnanti professionisti di Hip Hop ogni giorno vi proporranno le loro lezioni di ballo. Vi sentirete dei veri street dancer! E non dimenticate di portare l’abbigliamento adatto…!

Fantaigò Evolution
Ogni bambino dai 3 agli 11 anni, al momento dell’iscrizione, inizia a far parte di una squadra fantastica. Durante la settimana potrà appartenere ad uno o più dei quattro elementi magici: terra, fuoco, aria ed acqua. Le attività ludiche o sportive determinano di giorno in giorno i punteggi delle diverse squadre, sulla tabula del Fantaigò Evolution. Ogni giorno si svolgeranno varie prove, dove entreranno in gioco i punteggi; in questo modo si delineerà la squadra vincente del giorno e i leader della classifica.

Carte di credito accettate American Express, Diners, Maestro, MasterCard,Visa e CartaSi.

Club Santa Clara

Un borgo stupendo dall’architettura tipicamente mediterranea incastonato in uno scenario unico a zero impatto ambientale. Dalla sua posizione privilegiata domina lo splendido mare e una delle coste più rinomate e intatte della Sardegna.
• Inserito in una splendida baia.
• Di fronte alle isole di Spargi e della Maddalena.
• Nursery e mini club attrezzati.
• Servizio medico e pediatrico.

Resort valle dell’Erica

Il Resort Valle dell’Erica sorge sul mare di Santa Terasa Gallura, in Sardegna; rinomata località turistica sulle Bocche di Bonifacio, di fronte all’affascinante isola disabitata di Spargi. I due hotel 5 stelle e la SPA che compongono il Resort sono adatti alle famiglie più esigenti grazie a tantissimi servizi per bambini. Sono perfetti per le coppie alla ricerca di hotel di lusso e romantici sul mare, spazi riservati e la natura sorprendente della Sardegna che resterà a lungo nei più bei ricordi.

La prima parte di Valle dell’Erica, che fu il primo villaggio turistico realizzato in Sardegna, venne costruita nel 1958 (quando ancora si poteva costruire a pochi metri dal mare) dal proprietario della valle, un pioniere del turismo sardo. Grazie al fascino del luogo e alla qualità dell’intervento edificatorio per il quale ricevette un riconoscimento dal Presidente della Repubblica, Valle dell’Erica diventò negli anni 60 una località molto “IN” ed ospitò spesso personaggi famosi e perfino Principi e Re.

È stato completamente ristrutturato da Delphina che, nel pieno rispetto della stupenda natura che lo circonda ed in armonia quindi con lo stile del villaggio originario voluto dal fondatore, lo ha trasformato in un Resort dotato di tutti i confort, con l’obiettivo di offrire l’emozione ormai rara di una vacanza naturale (proprio come una volta) ma esclusiva.

Il nuovo Hotel La Licciola arricchisce e completa il Resort Valle dell’Erica con raffinate e lussuose camere, un’incantevole piscina di acqua marina, due bar di cui uno “Swim-up Bar”, due ristoranti e l’area “Exclusive” con piscina propria di acqua dolce e camere riservate agli ospiti di età superiore a 6 anni.

Il Resort gode di una posizione unica ed irripetibile, a pochi metri da stupende baie di sabbia bianca e rocce scolpite dal tempo, avvolto e immerso in uno scenario naturale tra i più belli dell’intera Sardegna. Grazie ai tanti spazi dove la privacy è sempre garantita, alle numerose calette raggiungibili a piedi, alle romantiche camere con verande panoramiche e riservate, alla calda atmosfera del Centro Thalasso e SPA e ai premurosi servizi è una vera oasi di relax e di piacere per le coppie.

Il Resort è tuttavia una meta ideale anche per le famiglie; dispone infatti di grandi spazi verdi e sicuri dove i bambini possono giocare senza disturbare gli adulti, di un grande e attrezzato mini club e di una splendida piscina per bambini.

Oltre al bellissimo mare e ai panorami mozzafiato sulle isole, offre 4 favolose piscine (3 di acqua marina) a pochi metri dal mare e un prestigioso Centro Thalasso & SPA. Nel dopocena, nella piazzetta del Resort, piacevoli intrattenimenti con musica dal vivo o spettacoli.

Club Porto Ada

9 km dal caratteristico centro turistico di Pizzo, nello splendido tratto di costa fra Tropea e Lamezia Terme, il villaggio è circondato dal verde della folta vegetazione mediterranea e della pineta di proprietà che lo separa dal mare.

Si compone di una piazzetta centrale con il ricevimento, la zona commerciale ed alcuni appartamenti, e di un parco con ville quadrifamiliari in stile mediterraneo e l’area con gli impianti sportivi e ricreativi. Gli ampi spazi verdi, il comfort delle unità abitative, la varietà dei servizi proposti per i piccoli ospiti, con zone a loro interamente dedicate, lo rendono particolarmente indicato per le famiglie con bambini.

Hotel Bristol

E’ un hotel 3 stelle in pieno centro ad Ischia ed a soli 50 metri dalla spiaggia con sabbia, ed ubicato esattamente in Via Roma, vero e proprio centro di Ischia. Ideale per chi è alla ricerca di una vacanza termale e balneare, l’Hotel Bristol Terme di Ischia Porto, vanta un grazioso reparto termale interno convenzionato ASL. Il reparto convenzionato con l’A.S.L., ha all’interno uno staff professionale addetto ai trattamenti come aerosol, balneo-fango-terapia, massaggi, inalazioni, e trattamenti di bellezza.

Ex Mattatoio-Testaccio

La Città dell’Altra Economia è a Testaccio, all’interno del Campo Boario dell’ex Mattatoio.

Al centro di Roma, negli antichi spazi restaurati del Campo Boario di Testaccio, 3.500 metri quadrati di esposizione, vendita, eventi e incontri per la promozione dell’altra economia: agricoltura biologica e sociale, commercio equo e solidale, energie rinnovabili e bioedilizia, riuso e riciclo, mobilità sostenibile, ma anche una libreria e una ludoteca, un biobar e un bioristorante.

Un luogo per promuovere una cittadinanza consapevole

La Città dell’Altra Economia è uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato a quelle pratiche economiche che si caratterizzano per l’utilizzo di processi a basso impatto ambientale, che garantiscono un’equa distribuzione del valore, che non perseguono il profitto e la crescita a ogni costo e che mettono al centro le persone e l’ambiente. La Città nasce come luogo di promozione di tutta l’altra economia romana, offrendo alle realtà del settore spazi espositivi, luoghi di incontro, formazione, ricerca e sviluppo.

Esposizione e vendita di prodotti

La Città è organizzata in spazi di esposizione e vendita di prodotti biologici, equi e solidali, di riciclo o riuso di materiali. Operatori del settore delle energie rinnovabili e della bioedilizia sono a disposizione per fornire informazioni e servizi. Un ristorante e un bar propongono cibi e bevande realizzati con prodotti provenienti dall’agricoltura biologica e dal commercio equo e solidale. Una libreria dedicata ai bambini e alle bambine e ai loro genitori.

Diffusione della cultura e condivisione dei saperi

Nella Città sono presenti spazi per svolgere convegni, seminari e corsi di formazione. L’ampio piazzale viene utilizzato per fiere, mercati, mostre e spettacoli.

Progettazione e gestione partecipata

Il progetto di gestione del Consorzio Città dell’Altra Economia – CAE ha un carattere inclusivo e aperto. Un Comitato di indirizzo costituito da un’ampia rete di partner fornirà indicazioni per la gestione e verrà coinvolto nella programmazione delle attività.

Archeologia industriale e bioarchitettura

La sede della Città dell’Altra Economia occupa 3.500 mq recuperati dall’edificio delle antiche Pese del Bestiame, dalle tettoie e dalle pensiline del Campo Boario. L’intervento di restauro conservativo, in sintonia con il fine etico della Città dell’Altra Economia, è stato realizzato secondo principi di bioarchitettura e con soluzioni innovative nel rispetto del contesto storico. Il progetto è inserito nel più vasto recupero dell’area del Mattatoio che darà luogo alla Città delle Arti.

Menti Associate

Menti Associate è una realtà dinamica composta da varie figure professionali che operano dal 1998 nel campo della gestione di servizi per lo spettacolo, nell’organizzazione e promozione spettacoli, nella gestione di mostre e spazi di pubblico spettacolo.