Ex Manicomio S. Maria

Ex Manicomio Santa Maria

Ex Manicomio Santa Maria

Ex Manicomio Santa Maria

L’Ex manicomio provinciale Santa Maria della Pietà si trova a Roma.

L’istituzione del Santa Maria della Pietà ha origini antiche risalenti al XVI secolo.

L’Ex Manicomio Santa Maria Fu fondato nel 1548 per volontà e opera del sacerdote sivigliano Ferrante Ruiz e dei due laici Angelo Bruno e il figlio Diego, legati a Ignazio di Loyola.

La prima sede fu inizialmente preposta all’accoglienza dei numerosi pellegrini attesi per l’Anno Santo del 1550, mentre in seguito si specializzerà in aiuto ai poveri, vagabondi, ma soprattutto dei folli.

riconosciuto come Opera Pia, mentre dal 1907 la sua amministrazione fu affidata completamente alla Provincia.

Il complesso concepito con lo spirito del manicomio-villaggio si estendeva su circa centotrenta ettari e comprendeva quarantuno edifici ospedalieri

Costituiva il più grande Ospedale Psichiatrico d’Europa.

Il Santa Maria della Pietà si presentava diviso in due sezioni rigidamente separate: l’area maschile e quella femminile.