Ad oggi struttura di riferimento nel mondo della musica e dello spettacolo, il Palaolimpico ambisce a imporsi sul piano internazionale come un luogo del divertimento di qualità a 360°, una vera e propria Entertainment Plaza che sia contemporaneamente galleria espositiva, centro commerciale, food & beverage area, e, ovviamente, sede di eventi esclusivi.
La musica migliore, ma non solo: il Palaolimpico si distingue anche per la sua funzionalità e flessibilità impiantistiche, unite alla bellezza di un’estetica all’avanguardia ideata da due archistar internazionali, Arata Isozaki e Pier Paolo Maggiora. Costruito in occasione dei XX Giochi olimpici invernali, l’impianto si caratterizza per l’estrema flessibilità di spazi (ha la capacità di ospitare eventi ridotti di 1000 persone fino a grandi produzioni internazionali, per un totale di 12.500 posti a sedere), per l’eccezionale acustica e soprattutto per un’estetica ad alto impatto, che lo ha reso agli occhi del mondo uno dei simboli della Torino del terzo millennio. L’avveniristico edificio si presenta infatti come un rigoroso parallelepipedo cartesiano, un grande volume sospeso da terra lungo 183, largo 100 e alto 18 metri (sviluppati su quattro livelli di cui due interrati fino a 7,5 metri sotto terra), interamente rivestito in acciaio inox che poggia su un basamento vetrato alto cinque metri.
Due caratteristiche, in particolare, mettono in relazione l’edificio con il contesto: dall’interno il visitatore, grazie alla trasparenza del perimetro del piano terra, è messo in diretto contatto visivo il con il grande parco esterno; dall’esterno, invece, il rivestimento lucido e riflettente delle facciate permette di dialogare con le architetture del contesto che, mescolate al verde del grande spazio aperto, si riproducono su di esso.
Dunque, la notevole capienza della struttura (fondamentale per ospitare eventi di richiamo mondiale), la sua collocazione geografica (vicino al centro città ma al contempo raggiungibile facilmente dalle principali uscite autostradali), la modularità per ospitare eventi di varia natura, e, soprattutto, la politica aziendale che pone al centro della propria mission la soddisfazione totale del pubblico, fanno del Palaolimpico il luogo ideale per cerca il divertimento a 5 stelle.